top of page

IL MONTESSORI CONTRO LA MAFIA - 21 marzo 2024

AC Scuola Montessori APS

di Giovanni Capecci

2A Liceo delle Scienze Umane - opz. Economico/Sociale


     Giovedì 21 marzo, alcuni studenti della Scuola Statale Maria Montessori di Roma, hanno partecipato attivamente alla manifestazione contro la mafia. Quest’ultima è stata organizzata dall’associazione “Libera contro la mafia”, fondata nel 1995 da Luigi Ciotti, conosciuto anche come Don Ciotti. Gli alunni hanno dimostrato il loro impegno e la loro solidarietà nella lotta contro il crimine organizzato facendo alcuni manifesti portati poi durante la manifestazione.


Il corteo ha preso il via da Piazza Esquilino, dopo aver fatto l’appello a palazzo Massimo, per poi procedere fino al Circo Massimo. Lungo il percorso, studenti, insegnanti e cittadini hanno camminato insieme, portando avanti lo spirito di resistenza e il desiderio di giustizia tramite canzoni, canto e tanto altro.


Uno dei momenti più toccanti della manifestazione è stato quando Don Luigi Ciotti ha letto oltre i mille nomi delle vittime della mafia, ricordando così l'enorme costo umano inflitto da questa forma di criminalità.

L'impegno dei giovani della Scuola Montessori rappresenta un importante passo avanti nella sensibilizzazione e all'educazione civica e specialmente l’educazione contro la mafia, dimostrando che la lotta per un'Italia libera da questa disgrazia deve coinvolgere tutte le generazioni. 




Comments


bottom of page